Il Volterra tra le 9 scuole italiane selezionate per Hack2030

Il Volterra ha l’onore di essere tra le 9 scuole italiane selezionate per partecipare ad Hack2030, la prima maratona informatica della scuola italiana interamente dedicata alle sfide che pone l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. I ragazzi che prenderanno parte all’evento e che rappresenteranno la nostra scuola sono Chiara Sabbatini, Siria Salvati, Davide Bernardini e Daniele Chillemi, tutti frequentanti le classi quarte delle scienze applicate. L’avvio dell’hackathon presso Palazzo Re Enzo a Bologna è previsto alle ore 11 del giorno

» Leggi tutto

Ted-Ed Club – AVVISO

Ricordiamo ai ragazzi (i quali  non hanno partecipato alla presentazione di giovedì 9 Novembre in auditorium) che per iscriversi al TED-Ed Club del Volterra basta rivolgersi ad Alberto Perronace della 3 A o alla Prof.ssa D’Aquino. Nel TED-Ed Club gli studenti lavorano insieme per discutere, creare video e celebrare idee creative (in lingua inglese) seguendo delle linee guida messe a disposizione delle scuole che si iscrivono al progetto. Per iniziare ci si incontrerà una volta a settimana per un periodo

» Leggi tutto

Maratona informatica finale CODING GIRLS 2017

Il giorno 9 novembre dalle 9.00 alle 18.30 ventisei ragazze delle Scienze Applicate accompagnate dai docenti di Informatica, Proff.ssa L.Ranchelli e Prof.M.Pescatori, hanno preso parte presso l’Università di Tor Vergata all’Hackathon finale del progetto Coding Girls, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale (FMD), dall’Ambasciata Americana in Italia e da Microsoft in collaborazione con l’Università di Tor Vergata con lo scopo di contribuire alla riduzione del gender gap nelle professioni scientifiche. La maratona è stata coordinata da Emily Thomforde, Code Educator and Science Technology Engineering Art and Mathematics (STEAM) Specialist. A dare carica e

» Leggi tutto

Incontro di ROBOTICA presso l’Università di Tor Vergata

Il giorno 8 novembre 2017 presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Tor Vergata i docenti di Informatica, Proff. M.Pescatori e L.Ranchelli, hanno accompagnato  30 nostri studenti delle Scienze Applicate ad un incontro con il Prof. D.Carnevale, docente di Controlli Automatici presso la medesima università. Durante l’incontro ci si è confrontati sulla possibilità di creare dei percorsi didattici che prevedano la creazione di team misti tra nostri studenti e studenti universitari per la progettazione di robot che possano essere utili in ambito sanitario, domotico ed agricolo. Un panel di esperti valuterà i

» Leggi tutto
1 2 3