Debate

 

to-debate   we-debate

“Debate”  cosa è

Il “Debate” è una forma di discussione organizzata con tecniche e regole precise che consente agli studenti, suddivisi in squadre, di sostenere o confutare una tesi utilizzando informazioni e dati pertinenti. Il Debate si realizza anche in forma di competizione positiva ed allena i giovani alla ricerca di informazioni, alla progettazione di tesi pro o contro, al confronto leale, al riconoscimento delle tesi e delle ragioni “dell’altro”. Per questo motivo è considerata, da molti sistemi educativi del mondo, una pratica didattica di notevole spessore educativo.

Il Liceo Volterra, a partire dall’a.s. 2017-18, è inserito nella Rete regionale TO DEBATE con scuola capofila  IISS C.A. Dalla Chiesa di Montefiascone. Il progetto, seguito dalle prof.sse Alemanno, Blasi e Durantini, vede il coinvolgimento di circa 60 studenti di tutte le classi del triennio ed è finalizzato all’apprendimento delle tecniche di Public Speaking e di Debate, alla creazione di squadre di debaters che si confrontano in competizioni interne, tra scuole e nelle olimpiadi, su topic di interesse e di attualità.

Senza dimenticare che durante tutto il percorso è garantito il…DIVERTIMENTO!!!

La squadra dei VOLTERRATORI, costituita da Matteo 4C, Alessandro 3A, Giorgia 4A,  Simone3E, è stata selezionata per rappresentare il Liceo alle Olimpiadi regionali che si terranno  il 26 ottobre presso il Liceo Plinio Seniore  di Roma. In bocca al lupo, ragazzi!!!

olimpiadi to debate

 
 
OLIMPIADI REGIONALI LAZIO 26.10.2017
 
Giovedì 26 ottobre 2017 presso il Liceo scientifico Statale Plinio Seniore  di Roma si è svolta la fase regionale delle olimpiadi di Debate. La squadra dei Volterratori, costituita da  Giorgia 4A, Matteo 4C, Alessandro 3A,e  Simone 3E, ha rappresentato egregiamente il Liceo Volterra. I ragazzi hanno gareggiato con lealtà e fair play e, dibattuto con entusiasmo, competenza, creatività e accattivante oratoria! 
 
I topic su cui si sono cimentati sono stati:
  • Ius soli:chi nasce in Italia è considerato a tutti gli effetti cittadino italiano? (topic assegnato)
  • Le centrali nucleari possono rappresentare per l’Italia una valida fonte alternativa di energia? (Topic impromptu)
L’avvio del progetto, iniziato da pochissime settimane, ha riscontrato un enorme successo non solo per la prestazione della squadra alle olimpiadi regionali ma anche per l’interesse suscitato in un gruppo numeroso di studenti.
 
La formazione, i dibattiti e il divertimento riprenderanno a scuola a partire da martedì 7 novembre. Vi aspettiamo ragazzi!!!
 
Le prof.sse Alemanno, Blasi e Durantini
 
testo