Libri di testo anno scolastico 2024/25

Liceo Scientifico (comprese classi Cambridge) 1A 1B 1C 1D 2A 2B 2C 2D 2E 2F 3A 3B 3C 3D 3E 4A 4B 4C 4D 4E 5A 5B 5C 5D 5E Liceo Scientifico – Opz. Scienze Applicate (comprese classi Cambridge) 1SA 1SB 1SC 1SD 1SE 2SA 2SB 2SC 2SD 2SE 2SF 3SA 3SB 3SC 3SD 3SE 3SF 4SA 4SB 4SC 4SD 4SE 5SA 5SB 5SC 5SD 5SE Liceo Scientifico Internazionale 1SINT 2SINT 3SINT 4SINT 5SINT

» Leggi tutto

Podcast “Un giorno a Pompei”

Online il primo episodio del podcast “Un giorno a Pompei”, realizzato dalla classe 2 SINT all’interno del progetto Latin IGCSE, curato dal prof. Eros Grossi. Il podcast, composto da 7 episodi (che verranno rilasciati a puntate sulla piattaforma di podcasting Spreaker), vi guida alla scoperta dell’antica e gloriosa città di Pompei attraverso le vicende della famiglia del banchiere Lucius Caecilius Iucundus. In ogni episodio è possibile ascoltare l’intervista ad un membro di questa famiglia pompeiana che vi parlerà dei segreti

» Leggi tutto

Rilasciata web app della 4SA ispirata al libro Lezioni di Felicità

Lunedì 3 giugno si è tenuto in Auditorium l‘evento per il rilascio dell’app Philosomeet, illustrata dai ragazzi del 4SA in un video in linea sul nostro canale YouTube ( https://youtu.be/siZM_zE3mRI ). L’app Philosomeeet, pensata per essere utilizzata da smartphone, guida l’utente in un percorso di attuazione di piccoli task quotidiani che richiamano precetti di filosofi dell’antica Grecia attualizzati ai giorni nostri. L’app si ispira al libro Lezioni di Felicità della scrittrice e filosofa Ilaria Gaspari, che ci è stata vicino e ci ha incoraggiati durante tutto

» Leggi tutto

App Philosomeet per seguire giorno per giorno i consigli degli antichi filosofi greci

Philosomeet è un’app realizzata dalla classe 4SA sotto la guida del Professor Jacopo Zuliani di Tor Vergata University e ispirato al libro Lezioni sulla felicità della filosofa Ilaria Gaspari. L’app guida l’utente giorno dopo giorno in un viaggio emozionante che con piccoli gesti quotidiani gli permette di seguire i consigli degli antichi filosofi greci aggiornati ai giorni nostri. Per utilizzare l’app è sufficiente cliccare dal proprio smartphone sul seguente link: URL sito volterra per accedere ad app Un ringraziamento speciale alla docente, signorina

» Leggi tutto

A scuola di legalità

Il giorno 19 gennaio 2024, presso l’Auditorium del Liceo Vito Volterra si è tenuta la conferenza “Ritratti del coraggio”, con la collaborazione dell’Ass. Casa delle Culture di Ciampino. Sono intervenuti: la Dirigente Scolastica Emilia D’Aponte, la Sindaca Emanuela Colella, il Presidente della Casa delle Culture Antonio Rugghia, il Dott. Stefano Amore, magistrato presso la Corte Costituzionale, il Dott. Giancarlo Amato Procuratore della Repubblica di Velletri, la Dott.ssa Anna Angeletti Direttrice dell’Istituto Penitenziario di Paliano. Preziosissimo il contributo degli studenti del

» Leggi tutto
1 2 3 18