Gara 2 Olimpiadi Problem Solving: nuovo primo posto nazionale per il Volterra

foto

Venerdì 18 dicembre si è tenuta la seconda gara individuale delle Olimpiadi di Problem Solving. Un nostro studente del 1SC  è riuscito ad arrivare al primo posto nazionale a pari merito con altri 10 ragazzi di altre scuole d’Italia, che sono riusciti come lui a risolvere correttamente tutti i quesiti, riportando 100.000 punti, cioè il massimo del punteggio.  

Ricordiamo che il Volterra  negli ultimi cinque anni si è sempre qualificato per le finali nazionali di Cesena, conquistando lo scorso anno due secondi posti nazionali sia nella gara di robotica con il progetto D-Infinity  (https://youtu.be/K6m17qqAHto ) sia nella gara di programmazione con il progetto Knapsack, crittografia e programmazione dei movimenti di un robot https://www.olimpiadiproblemsolving.it/web/schedaProgrammazione20192020.php?sq=s&id=5). Anche nel 2018-2019 i nostri ragazzi hanno  ottenuto due secondi posti nazionali sia nella gara di programmazione sia nella gara di robotica (https://www.ilmamilio.it/c/comuni/14958-ciampino,-grandi-soddisfazioni-per-il-liceo-volterra-alle-finali-nazionali-delle-olimpiadi-di-problem-solving.html) a un anno di distanza dal  primo posto  assoluto nella gara di programmazione (https://www.ilcaffe.tv/articolo/43586/la-squadra-del-liceo-volterra-di-ciampino-vince-le-olimpiadi-di-problem-solving?a=3).

D-Infinity