Incontro finale progetto IBM su Intelligenza Artificiale

Il 22 aprile si è tenuto l’incontro finale del progetto IBM con la presentazione dei lavori dei nostri ragazzi, come quello illustrato da Marco e Valerio del 3SC in un video in linea sul nostro canale You Tube ( https://youtu.be/EQ_h2VIRZsQ ) relativo ad un’intelligenza artificiale LLM che risponde a domande sui progetti tecnologici del Volterra degli ultimi 10 anni.

Il progetto ha coinvolto 3 classi (3SB, 3SC e 3SD), che suddivise in piccoli gruppi hanno utilizzato Mistral,  un LLM open source, sfruttando una nuova tecnologia, chiamata RAG (Retrieval Augmented Generation), che rappresenta una svolta nel campo dell’Intelligenza artificiale in quanto permette di attingere a un knowledge base esterno, che viene suddiviso in piccole parti, chiamate chunk, che vengono poi vettorizzate e archiviate in database vettoriali con funzionalità molto avanzate a livello di ricerca semantica.

Nel presentare i loro lavori i nostri studenti hanno spiegato gli effetti che si ottengono cambiando nel codice Python alcuni parametri come il numero di chunk e le loro dimensioni, modificando la scrittura dei system prompt ed introducendo una blocklist per impedire risposte non etiche.

In aggiunta a questo percorso, i nostri ragazzi hanno potuto avere accesso alla piattaforma IBM Skill Build su cui hanno avuto la possibilità di seguire corsi su vari argomenti legati all’innovazione quali CyberSecurity e Data Science, conseguendo relativa certificazione mediante badge IBM.Logo

Ringraziamo IBM che per il quinto anno consecutivo ha offerto ai nostri studenti un percorso altamente formativo ed innovativo, con formatori estremamente competenti e disponibili, che hanno seguito i nostri ragazzi non solo negli incontri in presenza previsti dal progetto ma anche da remoto.