Per il quinto anno consecutivo il Volterra alle finali nazionali delle Olimpiadi di Problem Solving

Il  2 aprile sono stati resi noti i nomi dei qualificati alle finali nazionali delle Olimpiadi di Problem Solving 2019-2020.

Il Volterra si qualifica per la finale nazionale sia nella gara di programmazione sia nella gara di robotica.

Nel sito ufficiale sono riportati i nomi dei ragazzi finalisti e una descrizione dei loro progetti sia per la gara di programmazione (https://www.olimpiadiproblemsolving.it/web/finalisti_programmazione_20192020.php) sia per la gara makers (https://www.olimpiadiproblemsolving.it/web/finalisti_makers_20192020.php)

Il progetto D-Infinity, finalista nella gara makers, è illustrato dai ragazzi stessi nel video presente sul sito ufficiale della manifestazione e pubblicato anche sul nostro canale YouTube (https://youtu.be/K6m17qqAHto).

La finale nazionale, che avrebbe dovuto svolgersi il 17 aprile presso l’Università di Cesena, è rimandata a data da destinarsi .

Ricordiamo che il Volterra  negli ultimi cinque anni si è sempre qualificato per le finali nazionali di Cesena, conquistando lo scorso anno due secondi posti  nella gara di programmazione e nella gara Makers ( https://www.ilmamilio.it/c/comuni/14958-ciampino,-grandi-soddisfazioni-per-il-liceo-volterra-alle-finali-nazionali-delle-olimpiadi-di-problem-solving.html ) e due anni fa il primo posto nella gara di programmazione (https://www.ilcaffe.tv/articolo/43586/la-squadra-del-liceo-volterra-di-ciampino-vince-le-olimpiadi-di-problem-solving?a=3 ).