Riconoscimento di merito per il gruppo Teatrale progetto ASCOP

Il 10 maggio si è svolta al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri, la serata conclusiva della seconda edizione del Palio Teatrale Studentesco, otto serate per quattordici rappresentazioni che hanno testimoniato l’assoluta valenza delle compagnie teatrale di ben dieci istituti superiori dei Castelli Romani.

Ad aprire la serata conclusiva dell’ambizioso progetto sono stati il presidente della Fondarc Tullio Sorrentino, il direttore artistico Giacomo Zito, il Sindaco di Velletri Ascanio Cascella con la Vicesindaco Chiara Ercoli, Marta Bevilacqua, consigliera metropolitana, e Alessandra Caruso, dell’ACTL che ha detto: “Questa è un’esperienza che questi ragazzi si porteranno dentro per tutta la vita. I ragazzi si sono messi in discussione. Recitare vuol dire fare a pezzi la realtà e ricostruirla mettendoci del proprio, e questi processi sono fondamentali per formare quei cittadini che tutti vorremmo nella nostra società”. La vicesindaco Ercoli ha sottolineato: “Questi risultati si ottengono solo con un grande lavoro di squadra”

Il gruppo teatrale della nostra scuola, afferente al progetto ASCOP e al PCTO “Il teatro: arte e conoscenza di sé”, diretto dai maestri Luca Cardillo e Sara Persichetti, ha partecipato riscuotendo successo, applausi e menzione di merito.

premiazionemenzione