Progetto BabelNet- BabelTag: successo dei ragazzi del Volterra

Martedì 3 maggio 2016 presso i laboratori di via Tiburtina 205 si è tenuto l’incontro conclusivo del progetto di alternanza scuola-lavoro BabelNet-BabelTag, organizzato dal dipartimento di Informatica dell’Università La Sapienza e basato su BabelNet, la più grande rete semantica multilingue esistente, creata da Roberto Navigli. Il liceo Volterra ha partecipato con 61 studenti (tutte le classi quarte dell’indirizzo di scienze applicate e tre ragazzi del terzo). Nel corso dell’incontro sono stati premiati i migliori lavori finali. Il liceo Volterra ha

» Leggi tutto

Ora del codice

Anche quest’anno il Liceo Volterra ha partecipato all‘ora del codice. Sono state coinvolte nell’iniziativa le classi 1SA e 1SB nella mattinata di venerdì 11 dicembre sotto la guida del prof. Romio. L’ora del codice è un progetto internazionale, organizzato da Code.org, che si pone come obiettivo quello di diffondere l’interesse per la programmazione, rendendola accessibile ad una platea più vasta possibile. L’iniziativa, supportata da una coalizione di partner quali Apple, Amazon e Microsoft, consiste in un’ora di introduzione al pensiero

» Leggi tutto

Conferenza : Networked Society. The Ericsson connected world

Venerdì 27 marzo 2015   si  è tenuta nel nostro  Auditorium    la Conferenza  dell’ Ericsson sul tema   “Networked Society. The Ericsson connected world” ,  pianificata nell’ambito del Progetto Alternanza Scuola Lavoro con l’azienda : relatori  il dottor Massimo Marocchini (Head of Human Resources&Organization South Central Mediterranean) ,  il dottor Quinto Fabbri ( Head of Strategy Development, Business Intelligence e la dott.ssa  Giovanna Nacca   ( HR Talent Acquisition Hub SCM, nonché  tutor aziendale  per gli stage dei nostri allievi). In questa conferenza

» Leggi tutto

Seminario “Videogiochi, Gamification e Conoscenza”.

Lunedì 23 marzo presso l’Auditorium del Liceo Volterra si  è tenuto il seminario “Videogiochi, Gamification e Conoscenza”. Il relatore, il prof. Navigli dell’università La Sapienza, ha brillantemente illustrato agli studenti dell’indirizzo di scienze applicate l’importanza dell’intelligenza artificiale e delle reti neurali, ha presentato il progetto BabelNet e ha esposto ai ragazzi il concetto di Gamification. Al termine della conferenza ha presentato un video in cui ha mostrato i videogiochi creati durante il corso Java Game Invaders, tra cui quello realizzato

» Leggi tutto

Premiazione Corso Game Invaders presso l’Università la Sapienza

Lunedì 2 marzo 2015 presso i laboratori di via Tiburtina 205 dell’università La Sapienza si è svolta la premiazione dei partecipanti al corso Game Invaders sulla programmazione in Java di un videogioco per smartphone, tenuto dal professor Navigli e rivolto agli studenti segnalati dalle scuole di provenienza e selezionati dall’università. Gli studenti del Volterra si sono particolarmente distinti con uno straordinario primo posto di Andrea Paci e con gli ottimi piazzamenti di Matteo Ferretti (presente nella top 10) e Ionut

» Leggi tutto
1 13 14 15 16